Buongiorno e buon inizio settimana a tutti! Come state? E com'è stato il vostro agosto da lettori? Il mio è stato abbastanza mediocre, ho fatto tante letture ma poche si sono rivelate davvero soddisfacenti. Spero che a settembre mi vada meglio!
Questo mese non ho dato il massimo dei voti a nessun libro, ma ci sono andati molto vicini loro due: Streghe di una notte di mezza estate di Terry Pratchett, che è splendido e geniale (e mi conta per la Tardis) e Magonia di Maria Dahavana Headley, che è un libro magico e originale, e decisamente strano!
I am her revenge di Meredith Moore si è rivelata una lettura davvero particolare. Forse quattro little cthulhu è un po' troppo, ma mi è piaciuto. Made You Up di Francesca Zappa mi ha stupito e mi è davvero piaciuto e Eon: Dragoneye reborn di Alison Goodman ha un'ambientazione meravigliosa! (E mi conta per la Tardis)
Probabilmente anche con We were liars di E. Lockart sono stata un po' di manica larga, ma mi ha stupito parecchio come libro e lo stile dell'autrice mi è piaciuto molto.
Hello, I love You di Katie M. Stout, che si è rivelata una lettura leggera e molto piacevole, Far far away di Tom McNeal con cui, forse, sono stata un pochino generosa, ma se l'avessi letto qualche annetto fa mi sarebbe davvero piaciuto parecchio, perciò ho deciso di essere generosa. E Eyes of the Woods di Eden Fierce. Non è un capolavoro, ma mi ha sorpreso e mi è piaciuto. (E conta per la Tardis)
Rock Chick di Kristen Ashley, che si è rivelata una lettura molto estiva, divertente e leggera ed indicata a chi ha amato la serie della Evanovich dedicata a Stephanie Plum. Seeker di Amy Reece, che mi è stato inviato dall'autrice, e che si è rivelata una lettura molto carina e The Storyspinner di Becky Wallace, che mi è piaciuto parecchio, ma che poteva essere qualcosina di più. (Anche questo mi conta per la Tardis)
La spia di Shandar di Mark Robson si è rivelata una lettura interessante, ma mi aspettavo qualcosina di più (anche questo libro conta per la Tardis) e Suspicion di Alexandra Monir, che mi ha piacevolmente stupita. Non è un capolavoro ma è carino.
Geektastic a cura di Holly Black e Cecil Castellucci. Mi aspettavo davvero di più da questa raccolta di racconti. E poi ci sono The Kuthun di S.A. Carter e Escape from Witchwood Hollow di Jordan Elizabeth. Entrambi mi sono stati inviati dall'autore e si sono rivelati carini anche se potevano tranquillamente essere qualcosina di più.
Miss Mayhem di Rachel Hawkins, che è la prova lampante che a volte si scrivono trilogie solo per vendere di più, perché a parte nei capitoli finali non succede assolutamente nulla (ah sì, qualcosa succede: i protagonisti litigano continuamente fra di loro.) E The Secrets we keep di Trisha Leaver, che ha una buona idea di base ma che è noisosissimo.
E poi c'è quello che può tranquillamente essere considerata la peggiore lettura del mese: Ashes on the Waves di Mary Lindsey. L'idea di partenza è interessante, ma mamma mia che noia!
Teniamo sotto controllo le serie:
Numero di serie finite: 0 (male, male, male!)
Numero di serie continuate: 2 (malissimo!)
Numero di serie iniziate: 4(oh beh... ho fatto di peggio!)
Comunicazioni varie:
Ad agosto non avevo una TRL e non la farò neanche per settembre. A settembre ho deciso di apportare qualche piccola modifica al blog (scoprirete presto che cosa sto rimuginando!!!) e di tornare molto più attiva, oltre a riprendere anche altri progetti personali che durante l'estate avevo accantonato, quindi cercherò di prendere con calma anche le mie letture.
E per quanto riguarda la TBR estiva è quasi ora di tirare le somme, ma non sono stata molto ligia alla lista, anche perché dopo aver stilato tutto questo bell'elenco di libri da leggere mi sono resa conto che non avevo proprio voglia di leggere quelle serie. Proprio non era il loro momento. Oh beh, pazienza!
E il vostro agosto da lettori com'è stato? Quali sono state le vostre migliori letture? E le peggiori?
Buone letture!
S.
S.