Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta la bambina che salvava i libri

RECENSIONE: LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI

Immagine
Ed eccomi qua con una recensione (ed era quasi l'ora! Sto pubblicando tutto tranne recensioni!!!). Non è una recensione facile da scrivere e sicuramente questo libro meriterebbe di meglio, ma io ci provo lo stesso. Come avrete già immaginato il fortunato di oggi è: TITOLO: La bambina che salvava i libri AUTORE: Markus Zusak TRADUTTORE: G. M. Giughese PAGINE: 576 EDITORE: Sperling & Kupfer PREZZO: 11, 50 euro SULL'AUTORE:  Markus Zusak, già pluripremiato autore di libri per ragazzi, con questo romanzo rivela un talento promettente nella narrativa per adulti. Nato nel 1975 a Sydney, dove tuttora vive, da madre tedesca e padre austriaco, per questo libro si è ispirato alle esperienze vissute dai genitori durante il nazismo. Il suo sito è www.markuszusak.com TRAMA:  Germania, 1939. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare. Ed è solo l'inizio.  Il giorno del funerale del fratellino, la piccola Liesel raccoglie...

BOOKS BITES #1

Immagine
Buongiorno a tutti! Oggi sono qui a stressarvi con una nuova rubrica a cadenza casuale (molto casuale) in cui vi presenterò un estratto che mi ha particolarmente colpito del libro che sto leggendo. Insomma è un po' come la rubrica Teaser Thursday,  che credo conosciate tutti, solo che la pubblicherò random , non sarà un appuntamento fisso. Bene, il libro di cui vi parlerò oggi è un libro che ormai conoscerete tutti e che ho iniziato giusto giusto questa mattina: Esattamente, è proprio lui! La bambina che salvava i libri di Markus Zusak (libro di cui esistono mille mila edizioni diverse). Comunque, l'edizione non è importante. Ciò che è importante è che mi è bastato posare gli occhi sulla prima pagina per innamorarmene. Sarà che la narratrice è lei... signori e signore, la Morte! E io ho un debole per lei (ok, detto così suona male! Ma non agitatevi... intendo dire che mi piacciono un sacco i libri in cui compaiono personificazioni del Tristo Mietitore, e personif...